Domenica 3 settembre Piazza Borsa si trasforma in un campo da tennis e padel aperto a tutti, soprattutto ai più piccoli. Adriano Panatta Racquet Club scende in campo con i suoi maestri in una delle piazze più belle di Treviso e allestisce, dalle 10 alle 20, uno spazio di gioco dove bambini e ragazzi potranno scoprire queste due attività sempre più popolari nel nostro Paese. Grazie alle imprese di Sinner, Berrettini e Sonego in questi anni il tennis è cresciuto notevolmente fino a diventare il quarto sport per numero di praticanti in Italia. Mentre per il padel è stato un vero e proprio boom.
C’è tanta voglia di prendere la racchetta in mano e divertirsi facendo qualche scambio sotto rete. La giornata in piazza è l’occasione giusta per avvicinarsi a queste discipline, fare una prova gratuita con l’assistenza di istruttori certificati su uno dei due mini campi e magari incontrare la leggenda del tennis italiano. Ci sarà inoltre uno spazio dedicato al fitness dove tutti, anche gli adulti, potranno praticare degli esercizi all’aria aperta. Lo staff del club sarà inoltre a disposizione per dare informazioni sui corsi di tennis, padel e sulle attività della palestra.
Avvicinare i giovani all’attività fisica e rendere più facilmente accessibili questi sport, ritenuti un tempo d’élite, sono da sempre due obiettivi di Adriano Panatta che sarà presente in mattinata per incoraggiare i piccoli campioni di domani. Da qualche anno ha realizzato una struttura alle porte di Treviso dove tutti possono sentirsi i benvenuti, divertirsi e dedicarsi alla passione per il tennis, il padel e il benessere.
Con l’occasione lo staff dell’Adriano Panatta Racquet Club sarà a disposizione per raccogliere le adesioni e fornire informazioni sugli Open Day dedicati ai ragazzi per la Scuola Tennis e la Scuola Padel.
Per una giornata l’atmosfera del club si trasferisce in centro. Sarà una festa: un’opportunità per far giocare bambini e ragazzi ma anche per socializzare e promuovere i valori dello sport che coniugano la competizione e la vita, la tenacia, l’amicizia, il rispetto per gli altri, la lealtà, la salute e il benessere.